L’invenzione consiste nell’utilizzo della corteccia di sughero per realizzare una casa per animali, al fine di sfruttare i vantaggi tipici di tale materiale. Le case per animali attualmente sul mercato, in legno, plastica o tessuto, non presentano le caratteristiche tecniche offerte dal sughero. La casa in sughero per animali permette di ottenere elevati livelli di confort: temperatura compresa in un determinato intervallo, alto isolamento termico, alto isolamento all’acqua, alta traspirabilità (sia di aria che di umidità), buon livello di comodità. Altri vantaggi: prodotto naturale al 100%, completamente riciclabile, non attaccabile da parassiti o muffe, stabile nel tempo, resistente alla luce ed gli agenti atmosferici.